Storia

Il Consorzio si è costituito nel 1997 per iniziativa di un gruppo di consulenti e di aziende del settore calzaturiero.

Fin da subito il consorzio ha inteso utilizzare lo strumento della formazione per innovare e supportare il cambiamento: nelle migliaia di ore formative erogate, anche attraverso il finanziamento della Regione Veneto, sono state introdotte nelle aziende partecipanti fondamentali competenze quali l’informatica di base, la modelleria tradizionale, la prototipazione mediante software CAD, marketing, internazionalizzazione, qualità.

Negli ultimi anni, caratterizzati da un forte cambiamento nel mercato mondiale, il consorzio ha promosso numerose iniziative per il confronto e la sensibilizzazione delle imprese sulle possibili strategie comuni come soluzione alla difficile situazione di mercato.

Inoltre il consorzio ha allargato il suo ambito di attività proponendo percorsi formativi ad aziende appartenenti ai settori produttivi più rappresentativi del territorio veronese: agro- alimentare, servizi logistici, living, turismo. Questo ha permesso al consorzio di consolidarsi come realtà formativa mettendo a disposizione competenze ed esperienze pluriennali nel contesto della progettazione di attività formative. Il consorzio ha coordinato inoltre progetti importanti di ricerca scientifica ed innovazione, voucher formativi, progetti di sostegno alle imprese (Direzione Industria), progetti formativi Fondimpresa (Conto di sistema e conto aziendale).