
Nuovi bandi Regione Veneto sulla formazione
Informiamo che la Regione Veneto ha pubblicato 2 bandi molto interessanti che possono essere un’opportunità per finanziare attività aziendali strategiche.
I Bandi prevedono finanziamenti per formazione, consulenza, acquisto macchinari/software, master, viaggi all’estero.
Di seguito presentiamo un rapido profilo delle opportunità invitando gli interessati a contattarci subito per illustrare nel dettaglio le interessantissime potenzialità dei bandi
DGR 687 – L’ impresa Inn-FORMATA
Dotazione finanziaria: 20 milioni di Euro (!)
Soggetti presentatori:
Imprese private, in forma singola o in partenariato, che abbiano almeno un’unità operativa ubicata in Veneto; su espressa commessa delle imprese interessate, i soggetti accreditati per l’ambito della formazione continua.
Tematiche progettuali:
– Innovazione e diversificazione (innovazione di prodotti e servizi)
– Lean Production (ottimizzazione flussi aziendali)
– Decluttering (Riorganizzazione processi aziendali)
– Marketing e Comunicazione
– Internazionalizzazione
– Digital Strategy (aumento conoscenze digitali)
– Eco-sostenibilità aziendale.
Tempistiche
Previsti quattro sportelli di presentazione: entro 30 giugno, 31 luglio, 30 settembre, 31 ottobre
Come si vede il bando copre larga parte delle necessità aziendali: innovazione, informatica, ERP, e-commerce, internazionalizzazione etc.
Vista l’ampiezza delle tematiche previste vi invitiamo a contattarci per progettare insieme un percorso formativo sulla base delle vostre esigenze.
E’ possibile presentare progetti mono-aziendali con un minimo di 5 partecipanti per azienda.
DGR 876 – Atelier aziendali
Valore progetti: Non inferiore a € Euro 30.000,00 e non superiore ad Euro 100.000,00
Soggetti presentatori:
soggetti accreditati in ambito regionale per l’ambito della formazione continua.
Soggetti destinatari:
lavoratori occupati; titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa; liberi professionisti, lavoratori autonomi; soggetti svantaggiati;
Tematiche progettuali:
Storie – Memorie – Archivi (valorizzazione del patrimonio e della storia aziendale), Accessibilità e fruibilità del patrimonio aziendale (ad esempio workshop o seminari divulgativi), Credibilità e clima organizzativo (potenziamento delle competenze interne e del clima aziendale)
Per maggiori informazioni sulle opportunità descritte ci potete contattare senza impegno ai recapiti sotto indicati.
Dr Fabio Cabianca
Rag. Cristian Fiorio
tel/fax 045 8902622