La formazione è fondamentale in qualsiasi contesto organizzativo per essere competitivi e per raggiungere e mantenere importanti traguardi di crescita aziendale e personale. Il consorzio utilizza i bandi della Regione Veneto per finanziare le attività formative in azienda, ma, per poter disporre di uno strumento che garantisca continuità agli interventi, suggeriamo di aderire a un Fondo Interprofessionale , una scelta strategica vincente:
  • Arricchisce il budget dedicato alla formazione
  • Favorisce la possibilità di accesso alla Formazione per un maggior numero di dipendenti
  • Promuove la crescita delle Risorse e delle competenze e contribuisce al miglioramento delle prestazioni e dei risultati dell’azienda

I nostri servizi a supporto delle aziende

Focaver è in grado di fornire consulenza per il finanziamento della formazione e di dare supporto in tutte le fasi di un piano finanziato attraverso i Fondi Interprofessionali, dalla definizione dei fabbisogni formativi fino alla fase di rendicontazione. I nostri principali servizi sono:
  1. Monitoraggio delle opportunità offerte dai singoli Fondi Interprofessionali
  2. Consulenza sui meccanismi di funzionamento degli strumenti di finanziamento, assistenza ad adesione o variazione del Fondo Interprofessionale e all’eventuale portabilità delle risorse accantonate.
  3. Supporto all’analisi dei fabbisogni aziendali e alla loro conversione in progetto finanziato
  4. Gestione delle relazioni con le Parti Sociali per la condivisione del piano formativo
  5. Presentazione, gestione e rendicontazione dei progetti nelle piattaforme di riferimento dei Fondi Interprofessionali
  6. Coordinamento didattico e affiancamento nella fase di erogazione delle attività formative
  7. Supporto segreteria ed amministrazione economica del piano finanziato
Secondo quanto previsto dalla Legge 388 del 2000, le imprese possono destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS del monte salario di ogni singolo dipendente ad uno dei Fondi Paritetici Interprofessionali. Ogni impresa può aderire solamente ad un Fondo, anche di settore diverso da quello di appartenenza. L’adesione è gratuita, revocabile, ha validità annuale e si intende tacitamente prorogata, salvo disdetta.